Storia di Mirella – Un’amica speciale – Luglio 2018

Storia di Mirella - Luglio 2018 Storia di Mirella 1- Luglio 2018 (1)

{lang: 'it'}

Storia di Gabriella- Il segreto – Luglio 2018

Storia di Gabiella - Luglio 2018_Pagina_1 Storia di Gabiella - Luglio 2018_Pagina_2

{lang: 'it'}

Storia di Rosetta – Maggio 2018 – L’Isola

Sul Blog di Confidenze : L’isola” di Giovanna Brunitto è la storia vera più apprezzata del n. 19 di Confidenze, ve la riproponiamo qui

Storia di Rosetta - Maggio 2018 IntestazioneIl primo ricordo che conservo di Marco è legato al tramonto. Avevo sette anni. Con precisione lo rivedo con un camioncino sottobraccio, con l’altra mano tiene quella di sua madre mentre sale sul traghetto per salpare verso la terraferma. Si arrampica su una scalinata del ponte e inizia a salutare. Fino a che riesco a vederlo lui saluta. Nel frattempo insieme alla nave, che diventa più piccola, anche il sole scompare all’orizzonte. Quella è stata la nostra prima estate insieme. Non saprei dire esattamente cosa provassi in quel momento, ricordo però lo struggimento dei giorni successivi e un vago senso di perdita.

Per la prima volta nella vita mi ero sentita sola. Ero una bambina tranquilla e solitaria, sull’isola dove vivevo non c’erano molti bambini con cui giocare, ma la cosa non mi era mai pesata. Mi piaceva stare all’aria aperta e soprattutto mi piaceva che, quasi in ogni punto dell’isola dove mi trovassi, riuscissi a vedere il mare. Anche in classe, se salivo su una sedia in piedi, dalla finestra scorgevo il blu intenso della linea di confine tra terra e cielo e questo mi dava all’istante un senso di serenità. Se c’era cattivo tempo d’inverno non andavamo a scuola per intere settimane, il traghetto che accompagnava il maestro non poteva viaggiare. Ma non ricordo di essermi mai annoiata, né sentita sola. Almeno fino a quel momento. A me piaceva stare all’aria aperta. Raccoglievo qualche rado fiore di campo oppure delle bacche rosse che crescevano nascoste nei rovi. Guardavo i gabbiani fare acrobazie nel cielo come se fosse la cosa più semplice del mondo. Cercavo sulla spiaggia sassi dalle forme strane. Il vento era il sottofondo di ogni mia scorreria esterna. Quando si approssimava l’estate, l’isola si riempiva di gente. Per lo più isolani che ritornavano per le vacanze, ma ogni anno i turisti diventavano un po’ di più. I miei genitori avevano una trattoria e c’era molto da fare. Io giocavo lì intorno. Quell’estate di circa quarantacinque anni fa era arrivata una famiglia in vacanza a maggio ed erano restati per tutta la stagione. Probabilmente con Marco ci siamo incontrati sulla spiaggia e abbiamo iniziato a giocare o può essere stato sulla piazza antistante la trattoria. Non so, né io né lui ci ricordiamo.

Quello che ricordo è la sua partenza. Non ho neanche memoria di particolari promesse di rivederci o altro. Solo la sensazione di aver perso qualcosa mentre il traghetto si allontanava. Il rosso del tramonto che declina verso il buio. Sono trascorsi un altro paio di estati veloci senza che di lui sapessi niente. Poi a maggio del mio decimo anno, Marco è tornato con la sua famiglia. Vi sembrerà strano, ma quando l’ho visto scendere dal traghetto ho respirato. Proprio a pieni polmoni, come se in quel momento avessi ripreso a farlo dopo anni di apnea. Anche per lui dev’essere successo qualcosa di simile, perché ricordo lo stupore sul viso quando gli sono andata incontro e l’ho salutato.

La nostra seconda estate è iniziata così. I miei ricordi sono più netti riguardo quel periodo. Marco mi raccontava della sua classe, lui già frequentava le medie, dei suoi amici di città, di alcuni giochi elettronici che aveva a casa, delle lezioni di karate. Parlava tanto, Marco è fatto così, ha sempre parlato tanto. Io ascoltavo più che altro. Anche perché degli inverni sull’isola c’era poco da raccontare, a parte il vento che sibilava e i gabbiani che ruotavano nell’aria. Anche quell’estate finì e ce ne furono altre intervallate da qualche cartolina natalizia. L’estate dei miei quattordici anni cambiò la nostra amicizia in qualcosa di più.

Quando scese dal traghetto, Marco mi guardò strano e anch’io notai che era cambiato. Aveva dei baffetti che non aveva l’anno prima ed era diventato molto più alto. Ci salutammo, ma non ci incontrammo subito come le altre volte. Ero agitatissima perché pensavo che paragonata alle sue amiche di città dovevo assomigliare a uno spaventapasseri. Non volevo che mi guardasse in quel modo strano, mi mandava in confusione. Avrei voluto riprendere i nostri giochi di chiacchiere e sabbia come l’anno prima, ma allo stesso tempo volevo qualcosa d’altro che ancora non sapevo definire. Compresi cos’era quando seduti sulla spiaggia, qualche sera dopo, lui mi raccontò di una ragazza della sua classe che gli piaceva. Per fortuna era buio e non poteva vedere la mia espressione. Se qualcuno mi avesse dato un pugno in viso, probabilmente mi avrebbe fatto meno male. Mentre lo ascoltavo, realizzavo che avrei voluto essere io quella ragazza. L’idea di essere innamorata di Marco arrivò come una folgorazione. E insieme alla consapevolezza arrivò anche la gelosia. Chi era questa ragazza? Com’era fatta? Era bionda o bruna? Sicuramente doveva essere bella per piacergli così tanto. Tornai a casa e piansi lacrime salate per tutta la notte. Il giorno dopo mi alzai, mi guardai allo specchio e decisi che avrei giocato le mie carte. A quei tempi c’era un giornale per ragazze che dava consigli su come essere sexy, su come piacere a un ragazzo, su come vestirsi e usare i trucchi. Seguii tutti i consigli proposti sotto lo sguardo meravigliato dei miei genitori e gli effetti arrivarono. Marco dopo qualche giorno mi disse che ero molto carina. Una sera mi prese sottobraccio mentre camminavamo sulla spiaggia e il giorno dopo mi baciò al chiaro di luna. In quel momento compresi che era lui l’amore della mia vita. Penso che l’estate dei miei quattordici anni sia stata quella nella quale ho smesso di essere una bambina.

Ma è stata anche qualcosa di più. Allora non sapevo molto dell’amore, di quello vero intendo. Avevo letto tanti libri, ma niente mi aveva preparato al turbamento e allo sconvolgimento che provavo tra le braccia di Marco. Quando ero con lui, ero certa di stare dove avrei voluto essere per tutta la vita. Era come ritrovare la calma e allo stesso tempo sentirsi dentro una burrasca. Tutto e il contrario di tutto. Decisi che Marco sarebbe stato il mio compagno. Per sempre. In quella breve estate compresi che alternative per me non ce n’erano e non ci sarebbero mai state. Lo compresi con una tale forza che me ne spaventai. Quando glielo dissi, Marco invece ne rise. Mi prese in giro dicendo che chissà quanti altri ragazzi avrei conosciuto e che ben presto mi sarei dimenticata di lui. Io sapevo che così non sarebbe stato, ma conoscevo bene anche il ragazzo che avevo davanti e in quel momento compresi che lui non aveva la mia stessa consapevolezza; capii che avrei dovuto aspettarlo. Marco è diverso da me, lo è sempre stato. Lui è solare, loquace, impulsivo e aveva un sacco di piani che riguardavano il futuro. Doveva diplomarsi con ottimi voti, poi doveva laurearsi in Architettura, poi doveva diventare un “pezzo grosso”, così diceva, nel mondo del design e tanti altri poi, ma nessuno di questi comprendeva qualcosa della sfera intima. Nei suoi progetti non era inclusa una relazione, non parlava di una famiglia, non c’era una compagna all’orizzonte. Niente insomma che potesse includere me in qualche modo. Ci restai male, ma non glielo diedi a vedere. Risi delle battute e riprendemmo la nostra estate. Quando a settembre rientrò sulla terraferma, sul molo gli giurai eterno amore e gli promisi di aspettarlo lì, in quello stesso posto ogni anno. Gli dissi anche che non glielo avrei più ripetuto, ma che in qualsiasi momento lui avrebbe voluto io ci sarei stata. Marco mi abbracciò e se ne andò senza dire niente.

A me restò addosso lo sconcerto di aver capito così presto quale sarebbe stato il mio futuro. Ad alcune persone capita di comprendere qual è la strada da percorrere per essere felici abbastanza presto e in maniera chiara ed è quello che è accaduto a me. Altre, invece, impiegano tanto tempo e prima di prendere la direzione giusta, provano tante strade. Marco appartiene a questa seconda categoria.

Sapevo allora che prima o poi sarebbe tornato da me, ma non sapevo che gli anni di attesa sarebbero stati così tanti. Le estati adesso si sovrappongono una all’altra nei miei pensieri. Di ricordi, di giochi, di bagni insieme ne abbiamo fatti tanti. L’estate del mio diciottesimo compleanno gli chiesi di fare l’amore. Lui frequentava l’università allora e mi disse chiaramente che non voleva impegni definitivi perché il suo obiettivo era la laurea. Gli dissi che non importava, per me sarebbe bastata quell’estate. E me la feci bastare.

L’anno dopo non si fece vivo sull’isola e l’anno successivo si presentò insieme a una ragazza molto bella, molto cittadina, molto ricca. La sua fidanzata.

Mi si ghiacciò il cuore, ma sorrisi quando me la presentò. Non so dirvi bene, ma anche in quel momento che ricordo come uno dei peggiori della mia vita, avevo la consapevolezza che lui sarebbe tornato da me. Ed è questa sicurezza che mi ha sostenuto nei lunghi inverni e nelle estati nelle quali non è venuto in vacanza sull’isola. I miei genitori hanno dovuto accettare la mia decisione. Hanno provato a presentarmi altri ragazzi, a mandarmi in vacanza in altri posti, sulla terraferma, ma non sono mai riuscita a innamorarmi di qualcun altro. Né sull’isola, né da altre parti. C’era sempre una voce in fondo al mio cuore che diceva aspetta, aspetta, prima o poi capirà e tornerà da te. Qualche anno dopo Marco si presentò in vacanza accompagnato dalla fidanzata, nel frattempo diventata moglie, con in braccio un bimbo. Davanti alla loro felicità mi misi il cuore in pace, mai e poi mai sarei stata la causa della rottura di una famiglia, però in una serata tempestosa davanti alle onde che si infrangevano rumorose e arrabbiate contro gli scogli gridai tutta la mia rabbia. Urlai disperata, piansi, con i pugni serrati colpii la sabbia nera, diedi sfogo ai miei pensieri, ai miei desideri. Il mare ascoltò tutto e raccolse il mio dolore. Un’onda più forte delle altre mi colpì e mi bagnò completamente. L’acqua era fredda quella sera e restai senza fiato. Però poi piano piano mi ripresi. L’improvvisa quanto inaspettata doccia fredda mi aveva restituito a me stessa. Chi vive a contatto col mare, sa cosa provai in quel momento.

Era come se l’acqua dell’onda colpendomi e ritraendosi avesse portato via con sé il dolore che provavo. Sulla spiaggia ero rimasta solo io e il mio amore, quello che avevo avuto la fortuna di provare. Il mare mi urlava a suo modo che amare era già felicità. In quel momento pensai alla sventura che hanno coloro che nella vita non hanno mai amato e mi sentii fortunata e grata. Sperai nel mio intimo che anche Marco potesse amare con una tale intensità un’altra persona, glielo augurai perché questo dava senso alla propria vita. Purtroppo non sarei stata io quella donna, ma non era importante adesso. Volevo che almeno lui potesse essere felice. Io avrei avuto i ricordi a farmi compagnia e mi promisi di coltivarli per bene.

La rabbia lasciò il posto libero e nel mio cuore si fece spazio la memoria. Ho avuto cura negli anni di innaffiare ogni minimo pensiero che riguardasse Marco.

Alle volte mi coglieva di notte la nostalgia di averlo vicino. Era difficile stare sempre da sola, ma poi portavo i pensieri alle notti che avevamo trascorso insieme sulla spiaggia. Quelle stelle luminose che ci avevano illuminato nelle ore notturne erano le stesse che vedevo dalla mia finestra. E la pace tornava nel mio cuore.

Di estati ne sono seguite tante. Io ho iniziato a gestire la trattoria dei miei e gli anni sono corsi via veloci. Il lavoro che faccio mi piace, mi piace soprattutto poterlo fare sulla mia isola.

Tante persone sono andate a vivere sulla terraferma perché i disagi di vivere in un posto così piccolo e lontano dai grandi porti sono tanti, ma io non ci ho mai pensato. Solo l’idea di ritrovarmi in un luogo dove non si scorge l’orizzonte mi mette ansia, figuriamoci viverci. E poi c’è anche un altro motivo che mi ha trattenuto. Ho fatto una promessa tanti anni fa e l’ho mantenuta. Ho giurato a Marco che l’avrei aspettato.

L’altro anno dal traghetto che portava i turisti di agosto è sceso un signore dinoccolato. Solo. Non vedevo Marco da dieci anni circa, ma ho saputo con certezza che era lui appena l’ho intravisto. Si è diretto verso la trattoria e si è fermato a un tavolo all’esterno.

Non sapevo cosa fare. Dovevo andare io da lui o mandare la mia aiutante? Magari era lì di passaggio e attendeva qualcuno che sarebbe arrivato col prossimo traghetto. Da dietro la tendina a strisce colorata che divide l’interno dall’esterno della trattoria lo spiavo. L’ultimo traghetto ha lasciato sul molo altre persone che si sono disperse in fretta nei vicoli che circondano la piazzetta.

Marco era ancora lì. Solo. Allora mi sono armata di coraggio e sono uscita. Nello stesso momento lui si è girato e mi ha visto. Ci siamo guardati con lo stesso stupore di anni prima. La meraviglia di trovarsi di fronte la persona giusta, quella perfetta per te, ci ha ammaliati ancora. Eravamo invecchiati  certo, ma eravamo ancora noi. Poi la sua voce ha rotto il silenzio.

«Ciao Rosetta, quanto tempo è passato. Tu sei sempre la stessa?». Ha pronunciato le ultime parole con un punto di domanda. Voleva una risposta. L’ho guardato e ho capito. Gli ho risposto: «Io sì, sono sempre la stessa e sono sempre in attesa. Tu, Marco, sei sempre lo stesso?».

Volevo una risposta anch’io. Marco mi ha abbracciato e mi ha detto che lui era molto cambiato.

Aveva dovuto percorrere tanta strada nella sua vita e aveva capito che per provare a essere felice doveva tornare dove la felicità l’aveva incontrata per la prima volta.

Quella sera è volata via tra le sue parole e le mie lacrime. Il suo matrimonio era finito da tempo e adesso che il figlio era autonomo niente più lo legava alla città e a un lavoro che non gli aveva mai dato le soddisfazioni che si aspettava. Se io volevo, potevamo provare a vivere insieme e a ripartire da dove ci eravamo fermati anni prima. La mia isola ci avrebbe fatto da nido. Gli ho buttato le braccia al collo e dopo anni di attesa finalmente ho detto sì.

 

{lang: 'it'}

Storia di IOLANDA – Aprile 2018

Anche sul BLOG di Confidenze :

L’usanza del corredo resiste ancora o è sorpassata?

Storia di Iolanda - Aprile 2018_Pagina_1 Storia di Iolanda - Aprile 2018_Pagina_2

{lang: 'it'}

Storia di Gino Baronchelli – Febbraio 2018

Pasta e fagioli” pubblicata sul n. 10  di Confidenze, è la storia vera di Ginone Baronchelli ed è stata la più votata della settimana sulla pagina Facebook di Confidenze. La trovate anche sul BLOG in versione integrale.

Storia di Ginone Baronchelli_Pagina_1

Storia vera di Gino Baronchelli 

Nelle famiglie, solitamente, ci si tramandano titoli o patrimoni, invece nella mia ci passiamo da una mano all’altra un pentolone. Sì, una pignatta enorme che il cuoco Gino Baronchelli, mio nonno, si portò dietro direttamente dalla trincea di Asiago dove fu mandato soldato. Da lui, oltre al pentolone ho ereditato anche il nome e ne sono enormemente fiero. Considero mio nonno un eroe, di quelli che fanno le cose semplici e provvidenziali e fanno del bene a coloro che hanno intorno senza neppur darci troppo peso. Una persona rara e, soprattutto, buona oltre ogni ragionevole aspettativa, in un mondo che certamente non predisponeva al bene, come quello del 1918. A gennaio di quell’anno infausto, l’Italia era nel pieno della Prima Guerra Mondiale. A ottobre del 1917, l’esercito italiano aveva subito la disfatta di Caporetto e a novembre con le battaglie del Piave l’avanzata italiana era ripartita. Il fronte si era rispostato in montagna. Nella zona del Monte Grappa le trincee erano da presidiare e c’era bisogno di forze nuove, soldati che avrebbero dovuto sostituire quelli stremati dalle battaglie e dal freddo degli ultimi mesi.

Furono perciò obbligati alla leva i giovani nati nel 1899 che avevano compiuto appena diciotto anni. Tra questi venne arruolato il giovane Gino Baronchelli da Orzinuovi, provincia di Brescia. Mio nonno. La sua famiglia, preoccupatissima per il Ginone, così era chiamato mio nonno per la sua grande stazza, lo riempì di masserizie. Tutte quelle che potevano stare in uno zaino da portare in spalla. In particolare un sacco di pomodori, uno di fagioli borlotti, pasta secca, cotiche, aglio e cipolla affinché potesse sostentarsi durante i lunghi mesi lontano da casa. I miei avi erano contadini e sapevano bene quanto quelle cibarie potessero essere utili in un periodo di scarsità come quello della guerra.

Il mese di gennaio del 1918 nelle trincee dell’Altipiano fu davvero terribile. Sul Monte Grappa le cronache riportano temperature che arrivarono a meno venticinque gradi.

Non so bene cosa accadde, se fu per il troppo freddo o per la fame, ma il giovane Ginone, addetto alle cucine del campo, decise di cucinare con le scorte portate da casa una grande pasta fagioli e cotiche per tutto il suo plotone, composto da circa cinquanta commilitoni. Non chiese neanche il permesso al suo comandante, mise nel paiolo gli ingredienti e iniziò a mescolare. Nevicava abbondantemente, ma probabilmente il caldo del pentolone lo riscaldava comunque. Dal paiolo, piano piano, il profumo della sua pasta e fagioli si diffuse per tutta la trincea e, siccome gli odori non hanno confini, l’aroma superò i reticolati di filo spinato e atterrò nella trincea dei nemici che, in fin dei conti, era pochi metri avanti. E accadde una cosa strana.

Dalle trincee austroungariche si cominciarono a sentire diversi sospiri. I soldati nemici, come gli italiani, stremati dalle fatiche della guerra, dalla fame e dalla cattiva alimentazione, cominciarono a piangere ripensando alle loro case, ai piatti che le loro mamme e mogli cucinavano per loro. La cucina di Ginone richiamava in tutti, indipendentemente da quale divisa indossassero, forti emozioni. Marinon von Rokken, un soldato austriaco più sfrontato o forse solo più stanco degli altri, che parlava italiano, trovò il coraggio e cominciò a gridare verso la trincea italiana: «Taliani! Cecco Beppe! Kosa essere questo buon profuminen?».

Nella trincea italiana scese il silenzio e una strana calma. I cecchini italiani si sedettero, cominciarono ad arrotolarsi le sigarette, fu Ginone a rispondere al soldato austriaco: «Uheee crucchi! Ah l’è la pasta e fasoi de la mi mama! A l’è propi bona… Volete assaggiare?». Gelo e silenzio calarono da ambo le parti.  Il comandante di Ginone non sapeva se mandarlo subito davanti al plotone di esecuzione per tradimento o cos’altro fare. Probabilmente aveva fame anche lui e aspettò qualche minuto in più prima di far partire la dovuta punizione, ma nel frattempo tra le due trincee era iniziato un fitto parlottio. I comandanti delle rispettive compagnie dovettero intervenire e, avvolti dal profumo di pasta e fagioli, trovarono un accordo.

Forse fu il buon odore, forse la fame o forse la consapevolezza che quei poveri ragazzi, di entrambi le parti, avevano bisogno di una pausa da una guerra crudele che la grande maggioranza di loro neanche comprendeva, certo è che accadde un vero e proprio miracolo. Decisero una tregua sul campo.

Cinquanta soldati italiani e cinquanta soldati austro-ungarici attraversarono la “terra-di-nessuno”, così era conosciuto lo spazio che divideva le trincee nemiche, e imbastirono un’unica tavolata, mangiando tutti insieme. I soldati austriaci portarono il vino rosso e dei dolci tipici viennesi, simili ai plumcake, i nostri portarono la saporita e profumatissima pasta e fagioli di Ginone, fatta con le sue scorte personali. Per diverse ore tutti dimenticarono di essere nemici. Quel pranzo insieme riportò ciascuno al calore di un focolare. Seppur intimoriti di avere davanti i “nemici”, i soldati si riconobbero, non più come rivali, ma come simili, con l’unico comune desiderio di trascorrere un momento tranquillo. Vennero gridate a squarciagola promesse di pace: nessuno voleva più sparare. Gli uomini, non più soldati, si abbracciarono anche se non si erano mai visti prima. Mio nonno raccontava che tutti si scambiarono regali con chi avevano di fianco. Fotografie o sigarette, sorsi di Grappa, addirittura bottoni della divisa: tutti erano pronti a offrire qualcosa. Seppur solo per qualche ora, in quella landa gelata, riecheggiarono risate di giovani uomini.

La tregua della pasta e fagioli finì, ma grazie a mio nonno e alla sua generosità, i soldati ricordarono di essere prima di ogni altra cosa uomini. La guerra di lì a poco terminò e Ginone riportò la sua cara pentolaccia a casa. Sono passati cento anni giusti da allora, ma il gesto di coraggio e generosità di mio nonno ancora oggi mi riempie di orgoglio. Essere il nipote di un “uomo di pace” è un grande onore e una grande responsabilità. Per far sì che la memoria di quel gesto non si perda, una volta l’anno organizzo una “pasta e fagiolata” proponendo quello stesso piatto, per lo stesso numero di persone, cucinato nel pentolone originale che mio nonno riportò dalla Grande Guerra, con gli stessi pomodori e fagioli che i nostri parenti ancora oggi coltivano nella piana bresciana. E auguro a tutti i presenti di potersi definire sempre anche loro uomini di pace..

 

{lang: 'it'}

La bicicletta, storia di Saba – Novembre 2017

Storia di Saba - Confidenze Novembre 2017_Pagina_1 Storia di Saba - Confidenze Novembre 2017_Pagina_2

 

{lang: 'it'}

Storia di Giorgio – Ottobre 2017

Storia di Giorgio - Confidenze nr. 43 Ottobre 2017_Pagina_1I diritti sono tali quando valgono per tutti. Se soddisfano solo una parte a danno di un’altra, non si può parlare di diritti ma di privilegi ed io, da quando ho avuto la capacità di scegliere e di ragionare, mi sono sempre schierato contro i privilegi. Mi sono laureato in Legge e ho proseguito con gli studi e col tirocinio fino a  diventare avvocato. E’ stata dura. All’inizio ho fatto tanta gavetta quasi gratis, ma con l’aiuto della mia famiglia sono andato avanti e a quarantacinque anni sono un professionista affermato e riconosciuto. Insomma,  si può dire che io sia benestante e se a questo si aggiunge un bell’aspetto, è facile intuire che non ho mai avuto problemi con le donne. Nei weekend, quando non sono occupato in studio, vado al mare o in montagna a secondo della stagione. Da Roma sono facilmente raggiungibili entrambi i luoghi e lì mi diverto con amiche occasionali. So già che avrei un’età nella quale dovrei pensare ad accasarmi, ma io non sono fatto per avere una famiglia, mi piace essere single e sto bene con me stesso, con i miei ritmi e la mia bella casa. Lo riconosco senza problemi ed è ciò che dico sempre alle mie amiche. Metto subito in chiaro che non voglio, né mi interessano storie serie. Se una donna mi piace, la corteggio e il tempo che dura ci divertiamo. Poi ciascuno va per la sua strada. Sono diretto, mi rendo conto, però preferisco essere considerato rude piuttosto che bugiardo o uno che inganna. Sono fatto così e fino all’incontro con lei è andato tutto bene. La chiamo lei perché non ho voglia di chiamarla per nome. Solo sentirla nominare mi viene una rabbia addosso che se potessi prenderei a calci ogni cosa che incontro lungo la strada. Ma sarebbe inutile. Non servirebbe a niente se non a sfogare la rabbia per qualche minuto, il problema resta quello che è. Tutto è iniziato l’anno scorso a Barcellona. A luglio sono andato in Spagna con un paio di amici, abbiamo girato il Sud della penisola iberica e poi di ritorno a casa, siamo approdati a Barcellona dove avevamo preventivato di trascorrere qualche giorno al mare. Ci siamo fermati in un albergo esclusivo sulla litoranea e ai tavolini del bar esterno abbiamo incontrato un gruppo di ragazze italiane. Il mio amico ha iniziato ad attaccare discorso e abbiamo trascorso insieme la giornata in giro per la città e poi al mare. A me si è avvicinata da subito Floriana. Era sulla trentina e molto appariscente. Non era certo il mio ideale di bellezza femminile e aveva un tocco di volgarità nelle espressioni che non sempre le riusciva di camuffare con un parlare forbito che si vedeva non le apparteneva. Ma forse  queste cose le ho notato dopo, non saprei dire con precisione. Non ricordo molto dei giorni passati a Barcellona. So che eravamo insieme in gruppo  e a un certo punto ci siamo ritrovati soli, io e lei. Non so bene cosa ci siamo detti, entrambi eravamo adulti e vaccinati e siamo stati insieme per un paio di notti. Tutto qua. Quello che ricordo bene era che lei mi aveva chiesto di non prendere precauzioni perché prendeva la pillola. Se mi devo fare una colpa precisa per quello che è accaduto dopo è qui che la ritrovo, ecco dove ho sbagliato. Prendere precauzioni deve essere un dovere di salute e attenzione verso se stessi, prima di tutto, e io non l’ho fatto. Ci siamo lasciati scambiandoci i numeri di cellulare e con una vaga promessa di rivederci a Roma. Tornato allo studio, mi sono rituffato nel lavoro e a Floriana non ho più pensato. Lei ha anche provato a inviarmi dei messaggi e a chiamarmi, ma non le ho risposto subito e poi me ne sono dimenticato. Con l’autunno sono arrivate altre ragazze e altre avventure. Fino a Dicembre quando ricevo tra tanti messaggi di auguri, anche quello di Floriana che mi vuole vedere per una notizia importante. Rispondo a tutti e pure a lei e fissiamo per vederci qualche giorno dopo in un bar in centro. Quando arriva vedo che è ingrassata molto, ma è quando si toglie il cappotto che vedo che ha una pancia sospetta. Lei si siede e senza tanti preamboli mi dice che aspetta un bambino da me. A quelle parole ho provato una sensazione di soffocamento. Non volevo certo un figlio adesso e comunque non da questa donna che nemmeno conosco e non a queste condizioni. Gli dico chiaramente che è un inganno, io non so niente e i nostri patti quando ci siamo incontrati erano stati chiari. Divertimento assicurato e momentaneo, null’altro. Floriana dice che sapeva che avrei agito in questo modo e per questo non me l’aveva detto subito, perché altrimenti l’avrei costretta a sbarazzarsi del bambino. Adesso continuava non era più possibile e quando l’avrei visto, ne era certa, avrei iniziato ad amare il piccolo e forse anche lei. L’ho lasciata da sola e me ne sono andato con la certezza di avere a che fare con una psicopatica. Ho chiamato un amico che si interessa di diritto di famiglia e ho chiesto cosa potevo fare, come potevo difendere il mio diritto di non essere padre. Perché se esiste un diritto a essere genitore, deve corrisponderne un altro che tuteli anche chi genitore non vuole diventare. In particolare, la situazione dei padri in questo contesto è molto debole perché se la madre si intestardisce a voler tener per forza un figlio, impone la sua volontà anche al padre che la subisce forzosamente. Purtroppo il mio amico non mi ha dato molte speranze sui miei diritti, pare che la volontà dei maschi in questi casi sai assolutamente ininfluente e calpestabile, però mi ha detto che era necessario dimostrare che questo figlio fosse realmente mio. E l’onere della prova era in capo a lei. Ho risentito Floriana per capire se effettivamente l’interruzione di gravidanza era da escludere e dopo la sua conferma, le ho chiesto cosa volesse da me. Come pensavo era una questione di soldi, di amore in questa storia ce n’è ben poco. Io la vivo come una storia di violenza e le vittime siamo io e il bambino. Perché non venite a dirmi che un bimbo nato da un tranello o da un inganno sia un bimbo felice! Ad aprile è nato. So che l’ha chiamato Luca e sta bene. Io non sono andato in ospedale, né l’ho voluto vedere. Non mi sento padre, né lo sarò mai a queste condizioni. A metà settembre, il giudice al quale Floriana si è rivolta ha disposto un’azione di accertamento giudiziale della paternità, che in pratica è l’imposizione del test del DNA per me al fine di accertare che io sia veramente il padre e, di conseguenza, obbligarmi al mantenimento del bambino. Sono distrutto e profondamente ferito da questa storia. Talvolta fatico persino a pensare che sia accaduto a me una cosa del genere. Ma la cosa che trovo più sconcertante è la semplicità con la quale la figura del padre sia stata trattata in tutta questa vicenda, sia dalle persone, sia dalla giustizia. Come se un padre fosse solamente un figuro di passaggio che scuce soldi e non un punto di riferimento che indica e sostiene i propri figli nel difficile percorso della vita. A ottobre saprò il mio destino e mi comporterò di conseguenza così come disporrà il giudice. Se sono un po’ di soldi quelli che vuole Floriana, glieli darò. La mia vita non cambierà certo per questo, ma chi ripagherà mai me e questo bambino, che forse un giorno conoscerò, dalla violenza che abbiamo subito per colpa di una donna che, fregandosene di tutti, ha fatto quello che voleva?

Storia di Giorgio - Confidenze nr. 43 Ottobre 2017_Pagina_2

{lang: 'it'}

Storia di Lena – Agosto 2017

Storia di Lena - Agosto 2017

 

Ho trentotto anni e ho avuto nella mia vita tre cognomi diversi. Il cognome è un qualcosa che definisce l’appartenenza a una famiglia, che dice quali sono le tue origini, da dove arrivi. Queste cose quando si è ragazzi hanno poca importanza, almeno per me è stato così, poi però crescendo assumono valore e col tempo ho capito che il cognome giusto rappresenta esattamente quello che sono stata e quello che voglio essere in futuro. La storia dei miei cognomi si intreccia con la storia della mia mamma. E inizierei con le parole che lei mi ripeteva spesso: “Lena, la felicità arriva se fai le scelte giuste per te.” Qualsiasi cosa dovessi fare, lei era pronta a sostenermi purché fossi felice. Se mi concentro sento ancora la sua voce: “Lena non ti far influenzare dagli altri, fai quello che ti fa star bene.” Mia mamma era fatta così, era figlia degli anni settanta e aveva vissuto appieno i suoi tempi, sosteneva che l’armonia e la pace con se stessi donassero la gioia. E viveva di conseguenza, non litigava mai con nessuno e sorrideva sempre, anche nei momenti in cui le cose non andavano proprio nel verso giusto. Quando scoprì di aspettare me, scoprì anche che mio padre era già sposato, ma come mi ha sempre raccontato era così felice di avermi che nulla avrebbe potuto guastare una gioia così grande. Io arrivai e lei si trasferì in un monolocale appena fuori Modena. Era l’unica casa che si poteva permettere immagino, ma lei diceva che una casa così piccola era la scusa per stare sempre vicine. La mia infanzia e la mia adolescenza sono state dolci. Mia mamma c’era sempre e mi lasciava libera di fare le mie scelte in libertà. Le mie amiche non facevano altro che inveire contro i genitori che non le lasciavano vivere, mentre  io non avevo di questi problemi. Con mamma parlavamo di tutto e quando le chiesi di mio padre, mi raccontò della sua relazione con Pietro e che se avessi voluto avrei potuto conoscerlo. Mio padre biologico non mi aveva riconosciuto alla nascita, ma mi seguiva da lontano attraverso le informazione che lei gli dava. L’incontro fu imbarazzante, ma piano piano iniziai a conoscere quell’estraneo e devo dire che col tempo compresi di più la scelta di mia madre. Mio padre poteva essere simpatico e anche affascinante, quando ci si metteva. Quando ho compiuto diciotto anni, il suo regalo è stato quello di riconoscermi ufficialmente e darmi il suo cognome. Ne avevo discusso a lungo con mamma e come sempre lei aveva detto che potevo fare come volevo, per lei non c’erano problemi. Diceva che io sarei stata sempre sua figlia indipendentemente da come mi chiamassi. E lo credevo anch’io. Mi sembrava che avere un cognome piuttosto che un altro non facesse molta differenza, a parte il fatto di essere sollevata dal dover spiegare, di tanto in tanto, a qualche impiegato troppo zelante o solamente pettegolo, che non ero stata riconosciuta alla nascita.  Preso il cognome di mio padre, non cambio nei fatti nulla, i rapporti con lui restarono sporadici. Lui aveva la sua famiglia che adesso sapeva della mia esistenza, ma la mia vita continuò ad andare avanti allo stesso modo. Scelsi l’università per diventare infermiera e gli anni successivi mi dedicai anima e corpo allo studio. Mamma era orgogliosa di me come se avessi dovuto prendere il Nobel in medicina piuttosto che una semplice laurea e mi sosteneva su tutto. Quando si apprestava qualche esame importante dormiva meno di me e studiavamo insieme. Io le ripetevo le noiose nozioni di macrobiologia e lei ascoltava instancabile e con un sorriso solare stampato sul viso alla luce del quale era impossibile scoraggiarsi. Mamma era il mio sole. Quando le ho presentato Alberto, dopo alcuni ragazzi non proprio ideali, è saltata su e lo ha abbracciato felice, dicendoci chiaramente che le nostre auree erano evidentemente destinate ad essere unite per sempre. Ogni tanto, quando litighiamo e poi facciamo pace, io e Alberto ci ricordiamo di quel primo incontro con mamma e ridiamo. Lei era riuscita a vedere che saremmo stati bene insieme, qualcosa che noi abbiamo realizzato solo col tempo perché all’inizio tutta questa sicurezza non ce l’avevamo mica. Iniziando il lavoro in ospedale mi ero abituata a portare il cognome di mio padre. Tutti mi chiamavano solo con quello, dai dottori alla caposala fino ai colleghi, e così ci avevo fatto l’orecchio. A dire il vero, sSentivo sempre come un leggero disagio dentro di me quando mi chiamavano, come se non mi riconoscessi proprio al centro per cento, ma le cose da fare giornaliere erano sempre tante e le voci interiori, a volte, sono così flebili che si fa piuttosto in fretta a metterle a tacere o a fare finta di non averle sentite. Passarono alcuni anni e la relazione con Alberto si fece seria, così andammo a vivere insieme. L’anno dopo a mia mamma venne diagnosticato un brutto male al seno. La diagnosi era infausta e nonostante abbia lottato come una leonessa, nel giro di breve è volata via. Perdere mia mamma è stato un dolore assoluto, per me ha significato perdere tutta la mia famiglia. Per mesi interi sono stata intontita dalla disperazione, mi sentiva sola al mondo e senza sostegni. Poi, piano piano Alberto è riuscito a strapparmi qualche sorriso e un po’ di luce è tornata. Quando ho scoperto di aspettare Gaia, lui mi ha detto che la mia mamma ovunque fosse adesso avrebbe voluto che io non piangessi più perché questo poteva far soffrire la piccola in arrivo. Ed era vero. Allora ho voluto ricordare la mia mamma com’era quando era con me e la via della maternità è stata facile. Anche se lei non era fisicamente presente, sapevo che in qualche modo mi seguiva e l’eredità d’amore e di speranza che mi aveva donato negli anni insieme non me l’avrebbe tolta mai nessuno perché era parte di me. Avevo solo un cruccio che lentamente si andava insinuando dentro di me e cresceva: mi sembrava di averle fatto un torto rinunciando al suo cognome per accettare quello di mi padre. E’ vero ne avevamo discusso ma non avevo la maturità giusta per capire quanto avesse potuto cambiarmi la vita una cosa del genere. Io mi riconoscevo col cognome di mamma, era quello che rappresentava me e la mia idea di famiglia. Con mio padre una tale comunione d’anima io non la sentivo e né avrei potuta sentirla mai. Una sera stavamo ascoltando il telegiornale ed è arrivata la notizia dell’approvazione di una legge per aggiungere al cognome paterno anche quello materno. Sono saltata su dal divano e ho iniziato a battere le mani per la gioia. Ecco, questo è quello che dovevo fare, ecco la cosa giusta per me. Il giorno dopo sono andata all’anagrafe, ma non ne sapevano niente. C’era da aspettare che arrivassero le indicazioni dal Ministero su come procedere. Ho aspettato diversi mesi e, infine, ce l’ho fatta. Adesso ho un doppio cognome, il primo quello di mamma rappresenta la mia parte affettiva e spirituale e il secondo quello di mio padre rappresenta l’unione dalla quale io sono nata, che come diceva mia mamma è stata seppur per poco una storia d’amore. Questa di oggi, con il mio nuovo doppio cognome, sono io.

{lang: 'it'}

Storia di Lucilla – Luglio 2017

#ConfidenzeTraAmiche #confidenze #progetto #esperienza #amore #passione

Storia di Lucilla - Confidenze nr. 27 Luglio 2017 pag. 1 Storia di Lucilla - Confidenze nr. 27 Luglio 2017 pag. 2

 

{lang: 'it'}